EURO TSA è presente con il proprio distributore alla prestigiosa fiera di Madrid FRUIT ATTRACTION 2018, protagonisti indiscussi NATURAL FORCE e MICROSEED WR.
NATURAL FORCE è un CONCENTRATO PROTEICO fluido COMPLETAMENTE DI ORIGINE VEGETALE ottenuto da idrolisi enzimatica a carico di frutta e cereali AUTORIZZATO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA.
NATURAL FORCE permette di:
- Ridurre i consumi energetici da parte della pianta grazie la presenza di AMMINOACIDI LEVOGIRI ( 473,8 g/l) facilmente metabolizzabili.
- Stimolare lo sviluppo radicale e vegetativo della coltura.
- Regolare le funzioni ormonali della pianta grazie l’apporto di proteine, peptidi e amminoacidi precursori della sintesi ormonale.
- Stimolare la sintesi clorofilliana e zuccherina grazie l’apporto di scheletri carboniosi derivanti da carbonio organico.
- Migliora le caratteristiche organolettiche dei frutti grazie l’apporto di Potassio, elemento indispensabile per l’accumulo zuccherino nei frutti.
IL 99% DEGLI AMMINOACIDI PRESENTI IN NATURAL FORCE SONO LEVOGIRI CIOE’: FACILMENTE METABOLIZZABILI DALLA PIANTA.
MICROSEED WR è un innovativo concime microgranulare NP+Zn contenente un polimero di origine vegetale in grado di aumentare la capacità di ritenzione idrica del suolo.
L’utilizzo di MICROSEED WR permette di creare attorno al seme una COMFORT ZONE ad alto contenuto idrico.
Perché utilizzare MICROSEED WR?
L’impiego di MICROSEED WR permette di gestire al meglio l’acqua piovana e d’irrigazione in quanto: il polimero in esso contenuto, assorbe l’acqua rilasciandola gradualmente con il susseguirsi delle fasi fenologiche di sviluppo della coltura.
Quanto dura l’effetto di MICROSEED WR?
Il polimero VEGETALE persiste nel terreno per un periodo di tempo compreso tra 4 e 6 mesi in quanto ogni volta che il polimero entra a contatto con l’acqua si re-idrata.
MICROSEED WR viene localizzato nella fila di semina alla dose di 25-30 kg/ha.
I vantaggi ottenuti dall’impiego di MICROSEED WR determinano un:
- Omogenea germinazione della coltura.
- Incremento ritenzione idrica del suolo.
- Riduzione delle perdite per evaporazione e percolazione dell’acqua.
- Aumento della ritenzione idrica dei suoli sabbiosi.
- Aumento della disponibilità dell’acqua durante il ciclo della coltura.
- Rapido effetto starter grazie l’apporto d’azoto, fosforo e zinco.